Gentile Visitatore, dopo aver monitorato costantemente l’evoluzione della diffusione del coronavirus Covid-19 e seguito scrupolosamente tutte le direttive emanate dalle Autorità competenti, Reed Exhibitions Italia ha deciso di posticipare le due manifestazioni. La salute dei nostri clienti, partner e dipendenti è la nostra maggiore priorità. A seguito dei recenti sviluppi della situazione in Italia e in particolare in Lombardia, e tenendo conto dell’ordinanza emessa da Regione Lombardia e dal Ministero della Salute di sospendere “[...] manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato”, ci siamo confrontati con clienti e partner in questi ultimi giorni e abbiamo deciso di riprogrammare i nostri eventi dall’8 all’11 settembre 2020. Non è stata una decisione presa con facilità; i nostri clienti, partner e il team in Italia hanno lavorato duramente all’organizzazione delle due manifestazioni ma, per quanto ci dispiaccia dover posticipare, è essenziale per noi dare priorità massima alla salute e alla sicurezza di tutti coloro che sono coinvolti. Il nostro obiettivo rimane poter garantire il maggior valore a tutti coloro che parteciperanno a MCE e BIE a settembre ed essere sempre al servizio dell’industria nelle migliori condizioni di tranquillità e serenità. Su queste basi, nelle prossime settimane, lavoreremo affiché la nostra community resti sempre connessa, supportandola nel superare questo difficile periodo. Tutto il team di MCE e BIE è a disposizione di clienti, stakeholder, buyer, visitatori e professionisti per ogni necessità o richiesta e per gestire la transizione al nuovo periodo di svolgimento. Cordialmente, Massimiliano Pierini
Managing Director
Reed Exhibitions Italia
Buona la prima!
Tecno-Lario partecipa per il primo anno da espositore al salone KEYENERGY di Rimini e riscuote un grande successo.
L’incertezza della vigilia per una partecipazione all’ultimo secondo ad un evento fieristico in una zona geografica così diversa e in un contesto maggiormente votato a rinnovabili diverse dal fotovoltaico è stata spazzata via già nelle prime ore del primo giorno.
Numerosi sono stati gli operatori che si sono soffermati ad approfondire i prodotti esposti e hanno avanzato richieste di quotazione dedicata.
Il pubblico era numeroso e variegato: dai produttori ai clienti finali, agli investitori stranieri, ma soprattutto tanti operatori del settore tra installatori e rivenditori. Una partecipazione nutrita che lancia un messaggio di ottimismo per questo settore in fase di forte rilancio: oltre a Tecno-Lario esponevano molti player del settore e il padiglione KeyEnergy è stato di gran lunga fra i più interessanti e frequentati del salone.
L’attenzione dei visitatori si è focalizzata in generale su tutti i prodotti esposti, con maggior interesse per le novità esposte fra cui il bellissimo moduli bifacciale di LG da 390 Wp, gli inverter ibridi di ABB e Zucchetti Centro Sistemi, e la nuovissima batteria agli ioni ibridi acquosi Greenrock, pronta a costituire la vera alternativa alle tecnologie al piombo e al litio sul mercato dello storage.
Anche la mobilità elettrica ha riscosso particolare interesse: la presenza di numerose auto elettriche in tutto il salone dimostra la crescita di questo settore in espansione. Tecno-Lario ha esposto la gamma di dispositivi di ricarica per auto elettriche per tutte le applicazioni.
Un’esperienza del tutto positiva, che ha consentito a Tecno-Lario di incontrare operatori di altre aree geografiche.