news

Scopri la Nuova Era di FIMER

Lunedì, 02 Novembre 2020

fimer

 

A seguito dell’annullamento di Key Energy 2020, FIMER non si ferma e resta al tuo fianco!

Dal 03 al 05 novembre, ti invita ad Energy Week, una serie di appuntamenti digitali per conoscere le nuove soluzioni per il solare e la mobilità elettrica.

Scopri il programma e registrati all’evento.

Affrettati, i posti sono limitati!

Pubblicato in News

FIMER Rilassati e affidati

Grazie al nuovo programma FIMER di estensione garanzia a 10 anniGrazie al nuovo programma FIMER di estensione garanzia a 10 anniper la famiglia di inverter UNO-DM-PLUS-Q, valido in tutta Europa,puoi finalmente rilassarti e goderti a pieno il tuo impianto fotovoltaico.

Raggiungi la serenità in soli tre passi:

• Visita il nostro sito web

• Registra il tuo inverter UNO-DM-PLUS-Q

• Proteggi il tuo impianto fotovoltaico

Rilassati e concediti il meglio. Scegli FIMER.

www.fimer.com/it/programmadiestensionegaranziauno

Pubblicato in News

FIMER PVI 10.0 12.5 TL OUT

 

FIMER lancia un'offerta esclusiva per la sostituzione degli inverter fotovoltaici
PVI-10.0/12.5 kW, prossimi alla scadenza della garanzia decennale.

Vimercate, 4 maggio 2020 - Negli ultimi anni, il fabbisogno energetico in Italia è cresciuto costantemente e, di pari passo, è aumentata la diffusione di impianti fotovoltaici, soprattutto a partire dal 2009, grazie al programma di incentivazione Conto Energia. Con l'approssimarsi della scadenza della garanzia decennale sugli inverter fotovoltaici installati , FIMER, primo produttore di inverter FV in Italia e quarto a livello mondiale, lancia una campagna di sostituzione rivolta a tutti i gestori che hanno l'esigenza di rinnovare gli inverter per garantire la piena efficienza degli impianti fino alla scadenza degli incentivi.

 

La proposta di FIMER riguarda tutti gli inverter di stringa PVI-10.0/PVI 12.5 ex-Power-One Aurora con garanzia ancora attiva, che potranno essere sostituiti con i modelli più evoluti della stessa serie. "Nel periodo 2009-2012 in Italia sono stati costruiti molti impianti fotovoltaici in Conto Energia," spiega Marco Vergani, Head of Sales, Italy di FIMER. "Oggi, una larga parte di quegli inverter è prossima alla scadenza della garanzia e, per coprire l'arco temporale residuo del programma di incentivazione, FIMER ha studiato una proposta di revamping rivolta a tutti i possessori di impianti, che potranno sostituire i vecchi inverter Aurora con nuovi prodotti, completamente Made in Italy tali quindi da garantire il mantenimento degli incentivi maggiorati legati all’utilizzo di componenti realizzati all’interno di un Paese dell’area UE/SEE."

"La sostituzione viene proposta a condizioni economiche vantaggiose grazie a un contributo offerto da FIMER," conferma Massimo Migliorini, Business Development Manager, "e l'intervento è molto semplice e poco invasivo per il cliente finale. "Infatti i nuovi inverter PVI 10.0/PVI 12.5 sono completamente aggiornati, con un software di ultima generazione e un hardware pienamente compatibile che non necessita di lavori elettrici o modifiche sull’impianto. Dal punto di vista dell’installazione è veramente una sostituzione plug and play.

In concreto, la campagna revamping di FIMER offre ai clienti un corrispettivo economico per la sostituzione degli inverter e la possibilità di estendere la garanzia di fabbrica dei nuovi inverter fino a 10 anni, a condizioni economiche vantaggiose.”

"FIMER ha raccolto la sfida globale per lo sviluppo sostenibile e il sostegno all’ambiente," conclude Filippo Carzaniga, Chairman di FIMER S.p.A. "Con questa campagna vogliamo promuovere il Made in Italy nel fotovoltaico e rafforzare il concetto di filiera italiana dell'energia rinnovabile."

http://solar.fimer.com/it/campagna-revamping

Pubblicato in News

TECNO-LARIO: formazione con FIMER

Domenica, 26 Aprile 2020

foto Webinar Fimer Tecnolario

 

Tecno-Lario organizza una serie di webinar in collaborazione con FIMER per tenersi vicina ai clienti in questo momento di emergenza,

cogliendo l’occasione di approfondire il passaggio da ABB a FIMER e focalizzare gli argomenti di più scottante attualità: storage e revamping.

Di seguito i webinar in programma con le date, gli argomenti e i link di iscrizione:

 

  • FIMER2020: l’innovazione solare Made in Italy

Giovedì 30 Aprile ore 11:00 à http://solar.fimer.com/it/fimer2020-linnovazione-solare-made-italy

  • Più Energia per le tue installazioni: REACT2 la soluzione con accumulo

Lunedì 4 Maggio ore 11:00à http://solar.fimer.com/it/piu-energia-le-tue-installazioni-react2-la-soluzione-con-accumulo

  • Gestione Smart dell’energia: il tuo impianto a portata di mano

Martedì 5 Maggio ore 11:00à http://solar.fimer.com/it/gestione-smart-dellenergia-il-tuo-impianto-portata-di-mano

  • Retrofit-Revamping a norma

Mercoledì 6 Maggio ore 11:00à http://solar.fimer.com/it/retrofit-revamping-norma

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato in News

DEM 728x500

 

Formazione e supporto per essere più vicini ai propri clienti
A seguito dell'acquisizione del business solare di ABB, annunciata lo scorso luglio e finalizzata il 29 Febbraio 2020, FIMER è diventata il quarto produttore al mondo di inverter per energie rinnovabili, presente in 26 Paesi con oltre 1100 dipendenti e uno dei più ampi portafogli di prodotti e canali di distribuzione al mondo.
All'inizio del 2020 FIMER ha intrapreso un percorso di riorganizzazione e implementazione della propria forza vendite interna e delle risorse commerciali sempre più vicine ai clienti e distribuite sul territorio italiano. Nel contesto di un mercato profondamente mutato dall'insorgenza dell'epidemia da COVID-19, FIMER lancia un programma di appuntamenti digitali, articolato in tre tipologie di attività: Webinar, Digital Coffee Lab e Online Support.
I webinar, incentrati sul sistema di accumulo REACT 2 con batteria agli ioni di litio di lunga durata e capacità di accumulo fino a 12 kWh, sono organizzati in collaborazione con i nostri Partner e sono rivolti a studi tecnici, installatori e progettisti che operano su tutto il territorio italiano.
I Digital Coffee sono "pause caffè virtuali" durante le quali il team di esperti di FIMER propone un argomento sempre diverso e lascia spazio alle domande dei clienti. A partire dal 30 marzo l'azienda proporrà ogni giorno due break per assicurare una dose quotidiana di formazione fotovoltaica.
L'attività di Online Support, infine, offre la possibilità di fissare, incontri dedicati con il polo tecnico di FIMER per approfondire aspetti legati ai prodotti e alla loro applicazione.
"Il mercato sta guardando con grande attenzione a questa transizione del business solare da una multinazionale a una PMI italiana. Gli appuntamenti digitali lanciati da FIMER sono espressione della nostra volontà di continuare a fare formazione sul territorio e di essere ancora più vicini alle esigenze dei nostri clienti in questa fase critica," sottolinea Marco Vergani, Responsabile Vendite Italia per il business solare. "Con la nostra offerta formativa digitale, vogliamo riaffermare la nostra vicinanza ai clienti in questo momento di emergenza nazionale e la nostra leadership tecnologica e commerciale nel mercato degli inverter solari."
Per conoscere il programma dettagliato, l'azienda invita a seguire i suoi canali social su LinkedIn (Fimer Spa), Twitter (@FimerSpa) e Facebook (FimerSpa) e a visitare la landing page (hiip://solar.fimer.com/it/formazione-digitale), che includerà tutti gli argomenti degli eventi e la possibilità di prenotare il proprio appuntamento con il polo tecnico.

Pubblicato in News

fimer

 

FIMER, società leader nella produzione di inverter fotovoltaici, ha finalizzato l’acquisizione dell’attività relativa agli inverter solari di ABB. L’azienda italiana diventa così il 4° produttore al mondo di inverter per energie rinnovabili.

L’acquisizione della divisione di inverter solari di ABB, che ha registrato un fatturato di oltre $340 milioni nel 2019, include più di 800 dipendenti distribuiti in 26 paesi e 2 siti produttivi, uno in Italia a Terranuova Bracciolini (Toscana) e l’altro in India a Bangalore, e un centro di ricerca e sviluppo ad Helsinki in Finlandia. Questa divisione include un ampio portafoglio di soluzioni innovative, complementari per FIMER, con sistemi e servizi per tutti i segmenti di mercato.

Negli ultimi mesi, FIMER e ABB hanno lavorato in modo congiunto per assicurare la transizione, per i dipendenti, i clienti e i fornitori, ottimizzando la continuità produttiva. Grazie a questa acquisizione, FIMER rafforza non solo la presenza a livello globale ma anche la propria capacità produttiva e di ricerca e sviluppo per nuovi prodotti e soluzioni. A livello geografico oltre all’America Latina, dove FIMER è già presente, l’azienda opererà ora anche in Europa, Africa, Asia-Pacifico, in particolare Giappone, Sud Corea e Australia, Medio Oriente e Nord-America. Inoltre, da un punto di vista industriale, l’azienda potrà contare su 2 centri R&D e 3 siti produttivi con oltre 7 GW di vendite previste entro la fine 2020.

FIMER, oltre a continuare a creare valore per clienti e gli altri stakeholders, si impegna a mantenere gli attuali livelli medi occupazionali e ad investire oltre €37 milioni all’anno in R&D. Ricerca e innovazione saranno, infatti, le principali leve di crescita dei prossimi anni con l’obiettivo di sviluppare tecnologie innovative, anche attraverso l’utilizzo della blockchain, e miniaturizzazione dei prodotti per soluzioni di ultimissima generazione, oltre ad investimenti mirati alla digitalizzazione dei processi. Un altro fattore di crescita sostenibile sarà lo sviluppo di tecnologie mirate alla generazione di energia solare distribuita che consentirà di connettere le fonti di energie rinnovabili in modo pulito e affidabile con un impatto positivo sull’intera catena del valore, dai sistemi di trasmissione a quelli della distribuzione. Da ultimo ma non meno importante, FIMER ha intenzione di investire innovativi sistemi di storage e nelle micro-grids, con la capacità di operare sia in connessione con il sistema elettrico nazionale sia autonomamente.

“Con questa acquisizione FIMER investe in un futuro sempre più green” - dichiara Filippo Carzaniga, CEO di FIMER - “In questi ultimi anni, l’industria delle rinnovabili ha giocato un ruolo fondamentale nella transizione verso sistemi di energia pulita, superando le tecnologie tradizionali di generazione. In termini di strategia di sviluppo, l’obiettivo ora è espanderci in modo da entrare in nuovi mercati, soprattutto in quelli che registrano buoni tassi di crescita. Siamo convinti che l’ampliamento del nostro portafoglio, reso possibile con questa acquisizione, rappresenti un’incredibile opportunità per continuare a servire al meglio non solo i nostri clienti ma anche tutti i singoli segmenti di mercato. Negli ultimi anni, infatti, la dimensione e l’importanza del mercato fotovoltaico è in crescita esponenziale e abbiamo tutta l’intenzione di cogliere questa opportunità per continuare a crescere e a creare valore. Sono convinto che la nostra consolidata esperienza, unita alla passione e a un’offerta prodotti che non ha eguali sul mercato, siano elementi fondamentali per avere successo in un settore che è sempre più competitivo.”

FIMER è stata assistita da PwC nella pianificazione delle attività e nella gestione dei processi d’integrazione, dalle prime fasi fino al post-acquisizione, dallo studio White & Case per l’assistenza legale nel processo di acquisizione e da Deloitte per il processo di due-diligence.

Fonte: FIMER SpA

Pubblicato in News