Illuminazione LED

L’infrastruttura di ricarica non è più solo una questione tecnica: è un fattore strategico per il successo della transizione verso la mobilità elettrica. Chi investe oggi nella ricarica rapida si aspetta non solo potenza elevata, ma anche affidabilità, facilità d’uso e soluzioni pronte per il futuro. È proprio qui che KEBA si distingue con le sue stazioni di ricarica DC: robuste, scalabili e pronte per ciò che verrà. Ma questo è solo l’inizio. Con l’introduzione di assistenti digitali, KEBA getta oggi le basi per un’esperienza di ricarica completamente nuova. Più intelligente. Più efficiente. Più orientata all’utente.

Affidabilità e flessibilità

La base tecnologica delle soluzioni DC di KEBA

Cosa rende unica una stazione di ricarica DC di KEBA? In poche parole: disponibilità senza compromessi, potenza modulabile e massima scalabilità.

Il segreto è un sistema modulare ben congegnato: La potenza di ricarica è fornita da moduli da 40 kW, liberamente espandibili fino a 480 kW. Se un modulo si guasta, la stazione continua a funzionare a potenza ridotta. E anche in caso di guasto di una presa: gli altri punti di ricarica rimangono pienamente operativi.

Questa architettura garantisce la massima disponibilità del sistema e protegge gli investimenti nel lungo periodo. Gli operatori beneficiano di possibilità di espansione pianificabili e della qualità “Made in Austria”, inclusi aggiornamenti software rapidi e affidabili.

L’architettura modulare è il cuore tecnologico del sistema:

  • Nessun fermo in caso di guasto di un modulo: la potenza viene solo temporaneamente ridotta, ma il sistema continua a funzionare

  • Più punti di ricarica per stazione: ogni presa funziona indipendentemente dalle altre

  • Scalabilità garantita: i moduli aggiuntivi possono essere integrati in qualsiasi momento, senza sostituire l’intero hardware

Vantaggi per operatori e CPO:

  • Massima disponibilità operativa in qualsiasi condizione

  • Costi di manutenzione ridotti grazie alla riparabilità modulare e alla libera scelta del partner di assistenza: KEBA non impone partner esclusivi, ma consente l’assistenza anche tramite tecnici locali

  • Durata e qualità garantite, prodotte in Austria

  • Flessibilità e sicurezza futura grazie a software interamente sviluppato internamente e facilmente aggiornabile (es. per conformità MID o modifiche normative)

Conclusione: Chi sceglie KEBA investe in un sistema che cresce con le esigenze anche nei prossimi dieci anni.

KeA: L’assistente digitale alla stazione di ricarica

Uno sguardo al futuro: operatività efficiente e guida intelligente per l’utente

Con KeA, KEBA sta sviluppando un assistente digitale multilingue che guiderà gli utenti in modo interattivo durante il processo di ricarica – intuitivo, disponibile 24/7 e indipendente dalla lingua.

L’obiettivo: semplificare l’esperienza di ricarica, abbattere le barriere e ottimizzare il funzionamento delle stazioni.

KeA è attualmente in fase di test; i primi progetti pilota sono già attivi presso sedi KEBA. Le esperienze raccolte contribuiscono direttamente allo sviluppo futuro.

Primi casi d’uso (già testati in live):

  • Confronto dei prezzi tra diverse carte di ricarica e pagamento diretto

  • Guida passo dopo passo, anche nei processi più complessi

  • Supporto multilingue, ideale per siti di ricarica internazionali

Vantaggi per gli operatori:

  • Meno interruzioni da parte degli utenti grazie a un’interfaccia semplice e chiara

  • Minore carico sul supporto tecnico, grazie all’assistenza in tempo reale

  • Maggiore soddisfazione degli utenti grazie all’accessibilità e alla trasparenza

  • Vantaggio competitivo grazie a un’esperienza moderna direttamente alla stazione

KeA non è ancora un prodotto pronto per il mercato, ma rappresenta una visione concreta di ciò che sarà possibile in futuro. L’obiettivo è testare e sviluppare i casi d’uso più rilevanti insieme ai clienti pilota.

Pronti per la prossima generazione della ricarica

KEBA unisce una tecnologia DC robusta a innovazioni digitali, offrendo a operatori e CPO un sistema completo sostenibile, economico e a prova di futuro.

I vostri vantaggi in sintesi:

  • Elevata affidabilità e architettura modulare scalabile

  • Evoluzione continua grazie allo sviluppo software interno

  • Funzionamento ottimizzato con assistente digitale

  • Flessibilità d’integrazione

Chi pianifica oggi l’infrastruttura di ricarica, deve già pensare al domani.

KEBA dimostra che il futuro della ricarica non sarà solo più veloce – sarà anche più intelligente.

 

Fonte: https://www.keba.com/it/news/emobility/blog-futuro-della-ricarica-rapida?changelanguage=en&changelanguage=it&changelanguage=de&changelanguage=it

Pubblicato in News

Keba KeContact P30

Mercoledì, 18 Aprile 2018

Con un unico prodotto in diverse varianti, forme e serie di equipaggiamenti

possiamo coprire l’intera gamma di veicoli elettrici,

plug-in ibridi, applicazioni e mercati globali. La nostra KeContact

P30 è idonea sia per interno che per esterno. Il montaggio

avviene a seconda delle esigenze semplicemente a parete oppure

per la libera collocazione sulla nostra base di acciaio inox.

ABB stazione Terra 54

Mercoledì, 18 Aprile 2018

CARATTERISTICHE

Le stazioni della serie Terra supportano tutte le tecnologie di ricarica in corrente continua ed alternata diffuse a livello continentale dai costruttori di veicoli elettrici.Le stazioni della serie Terra supportano tutte le tecnologie di ricarica in corrente continua ed alternata diffuse a livello continentale dai costruttori di veicoli elettrici.
Essendo aperte a qualsiasi tipologia d’utente, prevedono sistemi universali di autenticazione e di gestione delle transazioni. ABB è in grado di supportare sia l’integrazione con i sistemi POS locali di tipo tradizionale sia con i metodi di pagamento di nuova generazione, come ad esempio la riscossione tramite smartphone. Grazie a queste soluzioni, proprietari e gestori delle stazioni di carburante possono ora offrire un nuovo servizio ai propri clienti.

Una soluzione affidabile, sicura, economica e a prova di futuro, basata su interfacce industriali e su standard aperti. Le colonnine intelligenti della linea Terra permettono di ricaricare completamente un’auto elettrica in soli 15-20 minuti, avvicinando notevolmente la durata della sosta ai tempi necessari per un comune pieno di benzina. Oltre ad offrire la possibilità di ricaricare più veicoli contemporaneamente, le colonnine ABB sono personalizzabili, facilmente installabili e sono supportate da sistemi di supervisione remota che permettono la gestione delle infrastrutture più complesse con pochi click.

ABB WALLBOX TERRA AC

Mercoledì, 18 Aprile 2018

CARATTERISTICHE

Caratterizzati da un elegante design, i sistemi di ricarica a parete Wall Box in corrente alternata permettono di ripristinare il livello delle batterie del veicolo elettrico in modo sicuro ed efficiente e garantiscono la massima flessibilità d’uso.Caratterizzati da un elegante design, i sistemi di ricarica a parete Wall Box in corrente alternata permettono di ripristinare il livello delle batterie del veicolo elettrico in modo sicuro ed efficiente e garantiscono la massima flessibilità d’uso.

VERSIONI DISPONIBILI
I Wall Box sono disponibili in due versioni:
- con cavo di ricarica fisso con il connettore corrispondente a quello del proprio veicolo (connettore Tipo 1 oppure Tipo 2): soluzione ideale per le installazioni prettamente domestiche (ad esempio un garage privato).
- con presa di ricarica di Tipo 2: soluzione ideale per l’ambito privato o commerciale (ad esempio autorimesse).

I Wall Box di ABB utilizzano il modo di ricarica 3 in conformità agli standard europei ed internazionali. Tale sistema permette, oltre alla verifica costante della connessione delle masse del veicolo all’impianto a terra, una comunicazione tra il sistema di ricarica ed il veicolo elettrico. I Wall Box ABB con presa permettono di alimentare veicoli dotati di un cavo con il connettore sul lato infrastruttura di Tipo 2

Una declinazione degli impianti fotovoltaici ad isola è la produzione dei kit testa palo per l’alimentazione di dispositivi elettrici off grid. Fra questi spicca sicuramente il lampione LED per l’illuminazione esterna, da cui ha preso il via la distribuzione di corpi illuminanti a LED per interni ed esterni e per qualsiasi destinazione d’uso. Oggi Tecno-Lario propone soluzioni di illuminazione a LED per esterni in isola da fonte solare e connessi alla rete per la sostituzione degli attuali corpi illuminanti in ottica di efficientamento energetico. Anche questo tema è particolarmente coerente con l’ambito operativo di Tecno-Lario SpA in termini di risparmio energetico e di sfruttamento dell’energia rinnovabile, garantendo inoltre durevolezza, efficienza ed ecocompatibilità.

Trovati 3