E-mobility, premi in vista per i Comuni che la incentivano. Lo si apprende dal decreto direttoriale n. 417 del 21 dicembre 2018 della Direzione Generale per il Clima e l’Energia, in seguito al quale si avvia a realizzazione il “Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS)” , finalizzato al finanziamento di progetti di mobilità sostenibile nei Comuni con popolazione non inferiore a 50mila abitanti.
In tema di e-mobility, fra le azioni contemplate per partecipare al programma spicca la realizzazione di aree riservate alla Sharing Mobility in prossimità delle stazioni del trasporto pubblico e/o dei poli attrattori/generatori di traffico, per facilitare l’integrazione tra i servizi condivisi di mobilità esistenti sul territorio comunale e sviluppare gli scambi intermodali. Dette aree, riservate alla sosta dei veicoli offerti dai servizi di car sharing e/o scooter sharing e/o bike sharing, potranno essere attrezzate con infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, sistemi di videosorveglianza, sistemi di illuminazione, segnaletica orizzontale e verticale, servizi di info-mobilità, rastrelliere per biciclette. Il programma prevede premi destinati alla e-mobility, dove cioè le aree di sosta siano attrezzate con colonnine di ricarica per veicoli elettrici e/o siano realizzate in parcheggi esistenti.
Il programma incentiva e cofinanzia scelte di mobilità urbana alternative all’impiego di autovetture private, favorendo la diffusione di forme di mobilità a basso impatto ambientale e di condivisione dei veicoli, nonché la propensione al cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei cittadini in favore della mobilità sostenibile.
Il programma poggia su una dotazione di 15 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti che, presentati dai Comuni, rientrino in una delle seguenti azioni:
I progetti dovranno essere presentati esclusivamente per via telematica all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: Smart Building Italia
La società di automazione austriaca KEBA è attiva nel mercato della mobilità elettrica dal 2009. L'azienda festeggia ora la più grande pietra miliare nella storia della mobilità elettrica: 100.000 stazioni di ricarica vendute! La "wallbox dell'anniversario" d'oro è stata acquistata dal fornitore svedese di mobilità elettronica Clever ed è stata recentemente installata in Svezia.
Quando dieci anni fa KEBA presentò il suo primo prototipo di una stazione di ricarica per veicoli elettrici, la mobilità elettrica era solo una tecnologia di nicchia. "Con le stazioni di ricarica per la mobilità ecologica abbiamo creato un trampolino di lancio per il nostro futuro", ha osservato il CEO di KEBA Gerhard Luftensteiner. 600 di queste stazioni di ricarica sono state installate nei primi due anni, principalmente nei mercati nazionali di Austria e Germania.
A causa della crescita esponenziale in questa area di business, 35.000 stazioni di ricarica sono state vendute e spedite nell'ultimo anno fiscale (da aprile 2017 a marzo 2018). Le 600 stazioni di ricarica elettrica all'inizio sono diventate ca. 6.000 stazioni prodotte al mese e il numero di dipendenti in questa area di attività è aumentato di conseguenza.
Da quando nel 2012 è stata introdotta la stazione di ricarica domestica, che ha sostituito le prime stazioni di ricarica KeContact flex, 100.000 di queste stazioni sono state vendute in tutto il mondo! La wallbox dell'anniversario è stata consegnata al cliente Clever in Svezia, un fornitore di mobilità elettrica che si è fatto un nome grazie principalmente al suo modello di business e all'approccio olistico nel settore.
Andreas Plotz, Executive Sales per Electric Mobility alla KEBA: "Siamo molto contenti che la nostra 100.000esima wallbox sia stata consegnata a Clever in Svezia e che ora possiamo festeggiare questo traguardo speciale e il nostro rapporto commerciale con Clever. Al di fuori dei nostri mercati principali e nel campo della mobilità elettrica, i paesi scandinavi sono il nostro mercato di vendita più importante e stanno assumendo un ruolo pionieristico".
Fredrik Nordin aggiunge: "L'alta qualità e l'affidabilità delle stazioni di ricarica KEBA ci hanno impressionato più e più volte. Siamo orgogliosi di aver installato la 100.000esima wallbox per uno dei nostri clienti qui in Svezia."
Clicca qui per guardare il simpatico video di consegna della wallbox al cliente. Buon divertimento!