Stazioni di ricarica per auto elettriche

gestione

gestione

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Jinko Solar ha ricevuto la certificazione C2C (Cradle to Cradle) per elevati standard ambientali, di salute e sicurezza, da parte di SGS, azienda di riferimento a livello globale per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.

 

cradle to cradle moduli Jinko Solar

Il certificato attesta che i prodotti JinkoSolar sono costituiti da materiali che possono essere riciclati in modo sicuro ed ecocompatibile, e non danneggino né gli esseri umani né l’ambiente. Inoltre, la certificazione è stata rilasciata in seguito alla valutazione positiva sull’utilizzo di energia pulita, l’impiego efficiente delle risorse idriche e la responsabilità sociale dell’impresa. “Come partner di JinkoSolar, SGS ha dato un contributo significativo all’elaborazione della certificazione per i moduli fotovoltaici”, spiega una nota dell’azienda. “Attraverso la collaborazone tra JinkoSolar e SGS, abbiamo raggiunto il traguardo di diventare la prima azienda cinese a ricevere la certificazione C2C”.

Jinko Solar ottiene la Certificazione Internazionale C2C
 

 

 

Jinko Solar ha ricevuto la certificazione C2C (Cradle to Cradle) per elevati standard ambientali, di salute e sicurezza, da parte di SGS, azienda di riferimento a livello globale per i servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.
 
Il certificato attesta che i prodotti JinkoSolar sono costituiti da materiali che possono essere riciclati in modo sicuro ed ecocompatibile, e non danneggino né gli esseri umani né l’ambiente. Inoltre, la certificazione è stata rilasciata in seguito alla valutazione positiva sull’utilizzo di energia pulita, l’impiego efficiente delle risorse idriche e la responsabilità sociale dell’impresa. “Come partner di JinkoSolar, SGS ha dato un contributo significativo all’elaborazione della certificazione per i moduli fotovoltaici”, spiega una nota dell’azienda. “Attraverso la collaborazone tra JinkoSolar e SGS, abbiamo raggiunto il traguardo di diventare la prima azienda cinese a ricevere la certificazione C2C”.

 

Il Super ammortamento 2018 è stato riconfermato con la nuova Legge di Bilancio 2018 ma anziché essere del 140% è dal 1° gennaio 2018 al 130%.

Tra le novità 2018 per il super ammontamento e che non piacerà a molti contribuenti è il mancato rinnovo del super ammortamento auto 2018 al 120%.

Pertanto, i contribuenti, nel 2018 hanno la possibilità di optare solo per il super ammortamento al 130% e l'iperammortamento al 250%.

 

superammortamento 130 2018 fotovoltaico

Vediamo quindi cos'è e come funziona il super ammortamento 130% 2018, a chi spetta, i requisiti e come fruire dell'agevolazione.

21.11.2017 - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DAFI, decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/94/UE, che regolamenta le misure necessarie a garantire la costruzione di infrastrutture per i combustibili alternativi e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

 

Il DAFI è in vigore

Pubblicato il BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA

Con decreto n. 13978 del 10 novembre 2017 sono stati assegnati i contributi relativi all'acquisto e all'installazione dei sistemi di accumulo a servizio degli impianti fotovoltaici (Bando Accumulo 2017) di cui al decreto 10223/2017.

La pubblicazione del decreto n. 13978/2017 e dei relativi allegati è avvenuta sul BURL n. 46, Serie Ordinaria, del 15 novembre 2017, che è possibile visionare qui.

Sono stati approvati contributi a fondo perduto per 1.394 impianti di ACCUMULO (contributo massimo 3.000 euro) per un totale di 4.000.000 di euro.
 

fonte: http://www.regione.lombardia.it

13.11.2017 - I ministri allo Sviluppo Economico Carlo Calenda e all‘Ambiente Gian Luca Galletti hanno firmato il decreto interministeriale che dà vita alla Strategia energetica nazionale (SEN) 2017. Si tratta di un piano decennale di circa 300 pagine che indirizza le linee di sviluppo del cambiamento energetico del nostro paese.

 Strategia energetica nazionale SEN 2017

Tecno-Lario SpA presenta a Smart Mobility World 2017 la gamma completa dei dispositivi di ricarica per auto elettriche per ogni tipo di applicazione o esigenza: dalla standard, alla veloce fino alla ultraveloce.

SmartMobilityWorld Smart Mobility Smart People Smart City

13.09.2017

Promo bando accumulo RL

08-09-2017 

bando regione lombardia

Si dà avviso che per ragioni legate alla necessità di raccordare i contenuti del bando con la possibilità di fruire di altre forme di agevolazione compatibili, si è reso necessario modificare il testo del Bando Accumulo 2017 ai punti 3 e 7, con particolare riferimento ai soggetti che possono partecipare alla selezione.

Conseguentemente sono stati traslati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione che possono essere presentate dalle ore 12 del 21 settembre 2017 alle ore 12:00 del 28 settembre 2017, con le medesime modalità già precedentemente evidenziate, ossia attraverso il sistema informativo SIAGE.

Si rinvia alla puntuale lettura del relativo decreto di rettifica n. 10740 del 7 settembre 2017, pubblicato sul BURL  Serie Ordinaria n. 37 dell’11 settembre 2017.

 

Fonte: www.regione.lombardia.it

 

Pagina 9 di 22