22.06.2017: Il GSE ha pubblicato online le nuove regole tecniche per l’integrazione dei sistemi di accumulo aggiornate alle norme CEI 016 e 021.
Il 5 luglio 2017 alle ore 9.30 si terrà presso l'aula di formazione di Tecno-Lario, a Lecco in via B.Buozzi 27 , si terrà il seminario tecnico ABB che affronterà i seguenti aspetti:
Solar Eclipse è stato presentato ufficialmente a tutto il Mondo in occasione dell’edizione 2017 di Intersolar Europe. Un’esperienza di grande successo per il team Solar Eclipse dovuto ai tantissimi visitatori che hanno visitato lo stand, tra aziende di progettazione, installazione e produzione di componenti.
11.05.2017: Il management della tedesca Solarworld AG ha annunciato che «a causa della continua erosione dei prezzi e dello sviluppo del mercato» la società non ha più prospettive positive, e alla luce del suo indebitamento è «obbligata ad aprire il procedimento di insolvenza». Secondo una comunicazione fornita ieri, è ancora da valutare se la procedura debba coinvolgere anche le controllate di Solarworld AG.
"Siamo soddisfatti dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al super-ammortamento anche per gli impianti fotovoltaici, che finalmente tornano ad essere dei beni mobili e non più dei beni immobili per le aziende, come è giusto che sia. Abbiamo lottato molto per ottenere questo risultato e ci siamo riusciti. Ciò è motivo di soddisfazione per l’associazione Anie Rinnovabili, soprattutto perché la misura apre ad ulteriori opportunità per tutto il settore"
Così Alberto Pinori ha commentato la pubblicazione della circolare 4/E da parte dell‘agenzia delle entrate.
Nuove regole per incoraggiare la diffusione dei veicoli elettrici e contribuire a uno sviluppo sostenibile, riducendo l’utilizzo dei tradizionali carburanti derivati dal petrolio.
Nato dal recepimento della Direttiva Europea 2014/94/UE (Directive Alternative Fuel Iniziative - DAFI) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 13 gennaio il D.Lgs 257/2016. Il nuovo Decreto, che modifica il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), impone tra le altre disposizioni anche l’adeguamento dei regolamenti edilizi dei Comuni. Tali regolamenti, per il conseguimento dell’agibilità abitativa, dovranno prevedere l’obbligo della predisposizione all’installazione d’infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. I Comuni dovranno adempiere a tale prescrizione entro il 31 dicembre 2017.
Tecno-Lario ha partecipato come espositore a MADE Expo 2017 a Milano la scorsa settimana. Nonostante il salone sia da sempre dedicato all’edilizia e alle tecniche e tecnologie da costruzione, l’interesse per le rinnovabili è stato decisamente alto, al punto di superare quello rivolto al risparmio energetico. Che rinnovabili ed edilizia fossero fortemente correlati era ormai noto, ma l’orientamento alle tematiche del fotovoltaico, dell’accumulo di energia e della mobilità elettrica da parte degli operatori che hanno visitato la fiera ha decisamente sancito lo stretto legame fra i due settori e una crescente convergenza nelle scelte dei produttori.