Sono on–line le Procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il documento è finalizzato a ridurre e semplificare gli adempimenti degli operatori verso il GSE, ma anche ad agevolare il conseguimento degli obiettivi generali di sostenibilità ambientale. La diffusione di “buone pratiche”, da seguire nella realizzazione degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti, si propone inoltre di massimizzare la produzione energetica da fotovoltaico.
14.02.17 Regione Lombardia ha confermato l’incentivo di cui al Bando Ricarica per tutto il 2017. E Tecno-Lario tiene il passo, confermando il proprio impegno a gestire la pratica di richiesta incentivo per il cliente. L’incentivo è dedicato all’installazione di questi dispositivi per cittadini lombardi possessori di auto elettriche. Spesso questo genere di pratiche di richiesta incentivi costituiscono un deterrente più che un’opportunità, per l’impatto opprimente della pratica burocratica sull’immaginario collettivo. Tecno-Lario si assume l’onere di supportare gratuitamente il cliente, predisponendo completamente la pratica con i relativi allegati, che andranno solo firmati digitalmente dal cliente prima dell’invio.
08.02.2017 - Tecno-Lario conferma per il quarto anno consecutivo la sua presenza al salone MADE Expo, che si terrà a Fiera Milano Rho dall’08 all’11 marzo 2017.
24.01.2017 - Il decreto Milleproroghe ha recentemente introdotto lo slittamento delle date di introduzione degli obblighi di installazione di contabilizzatori di calore e delle quote di produzione di energia da fonti rinnovabili.
23.01.2017 - Il decreto legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016 introduce una modifica del Testo Unico dell’ Edilizia (DPR 380/2011) riguardante gli obblighi di installazione di dispositivi per la ricarica di auto elettriche negli edifici.
Si apre il palinsesto formativo di Tecno-Lario per 2017: si terrà il prossimo 03 febbraio alle ore 09.00 presso l’aula di formazione di Tecno-Lario a Lecco in via Buozzi 27 il seminario tecnico di presentazione e approfondimento dei nuovi inverter della linea Azzurro di ZCS, Zucchetti Centro Sistemi.
Si è tenuto ieri 20 dicembre 2016 il kick off del progetto e-MOTICON ad opera del programma Spazio Alpino, sovvenzionato dalla Comunità Europea. Il progetto si pone lo scopo di individuare un protocollo condiviso per la gestione interoperabile dell’accesso alla ricarica pubblica di auto elettriche nelle Regioni europee dello Spazio Alpino.
Anche i sistemi di accumulo off-Grid ed on-Grid dell'azienda olandese Victron Energy sono perfettamente compatibili con le batterie Aquion Energy:
https://www.victronenergy.com/live/battery_compatibility:aquion_ahi
10.12.2016 RAGUSA. Potenziare il trasporto pubblico urbano per invertire il trend negativo del gran numero di auto circolanti in città. E nel contempo si lavora anche per incentivare l' impiego di mezzi ecologici. È questo l' impegno dell' amministrazione comunale che ha disposto la realizzazione, in città, di due stazioni per la ricerca delle auto elettriche.
Una, veloce, in piazza Libertà, l' altra a fianco dell' edificio comunale di via Mario Spadola. La ditta Tecno-Lario S.p.a. è risultata aggiudicataria in via definitiva della procedura negoziata relativa alla fornitura di una colonnina e wallbox di ricarica dei veicoli elettrici: l' importo a base d' asta era di novemila euro. La ditta ha presentato un ribasso del dieci per cento. L' assessore all' energia ed ambiente, Antonio Zanotto, spiega i motivi che hanno spinto il Comune a fare questo investimento.