24.01.2017 - Il decreto Milleproroghe ha recentemente introdotto lo slittamento delle date di introduzione degli obblighi di installazione di contabilizzatori di calore e delle quote di produzione di energia da fonti rinnovabili.
23.01.2017 - Il decreto legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016 introduce una modifica del Testo Unico dell’ Edilizia (DPR 380/2011) riguardante gli obblighi di installazione di dispositivi per la ricarica di auto elettriche negli edifici.
Si apre il palinsesto formativo di Tecno-Lario per 2017: si terrà il prossimo 03 febbraio alle ore 09.00 presso l’aula di formazione di Tecno-Lario a Lecco in via Buozzi 27 il seminario tecnico di presentazione e approfondimento dei nuovi inverter della linea Azzurro di ZCS, Zucchetti Centro Sistemi.
Si è tenuto ieri 20 dicembre 2016 il kick off del progetto e-MOTICON ad opera del programma Spazio Alpino, sovvenzionato dalla Comunità Europea. Il progetto si pone lo scopo di individuare un protocollo condiviso per la gestione interoperabile dell’accesso alla ricarica pubblica di auto elettriche nelle Regioni europee dello Spazio Alpino.
Anche i sistemi di accumulo off-Grid ed on-Grid dell'azienda olandese Victron Energy sono perfettamente compatibili con le batterie Aquion Energy:
https://www.victronenergy.com/live/battery_compatibility:aquion_ahi
10.12.2016 RAGUSA. Potenziare il trasporto pubblico urbano per invertire il trend negativo del gran numero di auto circolanti in città. E nel contempo si lavora anche per incentivare l' impiego di mezzi ecologici. È questo l' impegno dell' amministrazione comunale che ha disposto la realizzazione, in città, di due stazioni per la ricerca delle auto elettriche.
Una, veloce, in piazza Libertà, l' altra a fianco dell' edificio comunale di via Mario Spadola. La ditta Tecno-Lario S.p.a. è risultata aggiudicataria in via definitiva della procedura negoziata relativa alla fornitura di una colonnina e wallbox di ricarica dei veicoli elettrici: l' importo a base d' asta era di novemila euro. La ditta ha presentato un ribasso del dieci per cento. L' assessore all' energia ed ambiente, Antonio Zanotto, spiega i motivi che hanno spinto il Comune a fare questo investimento.
Il 30 novembre 2016 è una data da segnare sul calendario. L’Europa è pronta a rivedere alcune delle regole principali sul fronte energetico comunitario, definendo nuove direttive e strumenti riguardanti le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica. Il tutto confluirà nel Pacchetto Invernale che la Commissione europea intende presentare al pubblico esattamente il 30 novembre.
Si è tenuto mercoledì 23 novembre un appuntamento formativo di Tecno-Lario riguardo al sistema di accumulo Solar Eclipse.
L’evento ha raccolto l’adesione di numerosi installatori provenienti da tutta Italia ed ha avuto come palcoscenico la sala Leonardo dell’hotel Leon d’Oro di Verona.
I discenti hanno potuto apprendere dal responsabile tecnico di Solar Eclipse le logiche di funzionamento, le caratteristiche, le modalità di installazione e il dimensionamento del sistema. Infine si è tenuto un approfondimento sulle innovative batterie all’acqua salata di Aquion Energy a cura di un funzionario tecnico di Tecno-Lario, che ha riscosso grande interesse e curiosità.