news

gestione

gestione

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tecno-Lario S.p.A. sarà presente alla mostra convegno INVEX 2014, che si svolgerà mercoledì 19 febbraio presso l’Hotel Michelangelo di Milano.

Invex logo

Tecno-Lario S.p.A organizza per martedì 3 dicembre 2013 un corso di formazione per operatori del settore fotovoltaico e tecnici specializzati riguardo la diffusione e l’installazione del kit solare termico della trentennale azienda austriaca Gasokol, di cui Tecno-lario è distributore ufficiale.

Consegnati i primi inverter Power-One della nuova serie TRIO

La nuova serie di inverter TRIO comprende tre modelli trifase , un 5,8 KW ,un 7,5KW ed un 8,5 KW

Tutti e tre equipaggiabili con una scheda di rete ethernet opzionale per permetterne la comunicazione in rete

 

Adeguamento delibera 243/2013

Presso la Camera di Commercio di Lecco si è svolto ieri pomeriggio un convegno sulla mobilità elettrica organizzato dall’Istituto Nazionale Bioarchitettura di Lecco in collaborazione con la Fondazione Ingegneri Lecco.

Si è tenuta ieri in P.zza Garibaldi a Malgrate l’inaugurazione del veicolo elettrico e della relativa infrastruttura di ricarica fornite al Comune di Malgrate rispettivamente da Autovittani, concessionario Renault e da Tecno-Lario S.p.A, azienda lecchese che opera nel settore delle energie rinnovabili e della mobilità elettrica.

Dopo il decreto sugli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni complessive parte un'altra iniziativa per favorire la mobilità elettrica: il decreto Sviluppo (Dl 83/2012, convertito nella Legge n. 134/2012) ha infatti previsto la predisposizione di un Piano nazionale dedicato alle infrastrutture di ricarica dei mezzi alimentati ad energia elettrica, affidato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

TECNO-LARIO E' INTERVENUTA AL CONVEGNO “LA MOBILITA' ELETTRICA: VANTAGGI E OPPORTUNITA' PER LA PA”

L'evento è stato organizzato da ANCI Lombardia e si è svolto ieri martedì 9 aprile presso il Comune di Lurago D’Erba. L’obiettivo del seminario è stato quello di sensibilizzare e informare gli Enti pubblici del territorio sull’importanza dal punto di vista ambientale, energetico ed economico della mobilità elettrica. Il ruolo delle PA risulta essere cruciale nel processo di diffusione verso i cittadini di una nuova concezione di mobilità, promuovendo progetti pilota per la diffusione dell’infrastruttura di ricarica e incentivando l’aggregazione tra municipalità per costituire una vera struttura di supporto alla mobilità elettrica.

Il primo gruppo di incentivi messi a disposizione dal governo a partire dal 14 marzo scorso per l’acquisto di auto elettriche è già esaurito. Tale fondo prevedeva 1,5 milioni di euro destinati a tutte le categorie di acquirenti (privati, uso di terzi, flotte aziendali) senza obbligo di rottamazione. I rimanenti 3,5 milioni di euro destinati agli ecoincentivi potranno essere utilizzati solo per l’acquisto di veicoli pubblici o privati destinati all’uso di terzi o nell’esercizio di imprese (flotte aziendali), e solo rottamando un veicolo della stessa categoria immatricolato almeno 10 anni prima e in possesso del cliente da un anno.

Tecno-Lario ha installato uno dei primi venti prototipi RWE in Europa di box di ricarica ad alimentazione fotovoltaica: il dispositvo è connesso ad una pensilina fotovoltaica dotata di un impianto di 10kWp. La stazione è in grado di ricaricare in due modalità: da rete e da alimentazione fotovoltaica solo se la produzione è sufficiente.

eBOXSolar

Pagina 22 di 23