news

gestione

gestione

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Siamo soddisfatti dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in merito al super-ammortamento anche per gli impianti fotovoltaici, che finalmente tornano ad essere dei beni mobili e non più dei beni immobili per le aziende, come è giusto che sia. Abbiamo lottato molto per ottenere questo risultato e ci siamo riusciti. Ciò è motivo di soddisfazione per l’associazione Anie Rinnovabili, soprattutto perché la misura apre ad ulteriori opportunità per tutto il settore"

Così Alberto Pinori ha commentato la pubblicazione della circolare 4/E da parte dell‘agenzia delle entrate.

Nuove regole per incoraggiare la diffusione dei veicoli elettrici e contribuire a uno sviluppo sostenibile, riducendo l’utilizzo dei tradizionali carburanti derivati dal petrolio.

Nato dal recepimento della Direttiva Europea 2014/94/UE (Directive Alternative Fuel Iniziative - DAFI) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 13 gennaio il D.Lgs 257/2016. Il nuovo Decreto, che modifica il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), impone tra le altre disposizioni anche l’adeguamento dei regolamenti edilizi dei Comuni. Tali regolamenti, per il conseguimento dell’agibilità abitativa, dovranno prevedere l’obbligo della predisposizione all’installazione d’infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. I Comuni dovranno adempiere a tale prescrizione entro il 31 dicembre 2017.

Dal mese di aprile parte UNO Solar Day, un roadshow con cinque giornate di formazione sulla nuova serie di inverter UNO-DM-PLUS per la realizzazione di impianti fotovoltaici in ambito residenziale.

unodmplus

 

Tecno-Lario ha partecipato come espositore a MADE Expo 2017 a Milano la scorsa settimana. Nonostante il salone sia da sempre dedicato all’edilizia e alle tecniche e tecnologie da costruzione, l’interesse per le rinnovabili è stato decisamente alto, al punto di superare quello rivolto al risparmio energetico. Che rinnovabili ed edilizia fossero fortemente correlati era ormai noto, ma l’orientamento alle tematiche del fotovoltaico, dell’accumulo di energia e della mobilità elettrica da parte degli operatori che hanno visitato la fiera ha decisamente sancito lo stretto legame fra i due settori e una crescente convergenza nelle scelte dei produttori.

logo aquion

Pittsburgh, 08 marzo 2017 _ Aquion Energy Inc., l’azienda produttrice e sviluppatrice delle batterie agli ioni ibridi acquosi (AHI) e di sistemi di accumulo, ha annunciato oggi di aver presentato un’istanza volontaria secondo il Capitolo 11 del Codice Fallimentare degli Stati Uniti alla Corte Fallimentare degli Stati Uniti, distretto di Delaware. Immediatamente prima dell’istanza, l’azienda ha ridotto il personale ad un team R&D, concludendo approssimativamente l’80% dei rapporti di lavoro dipendenti (molti dei quali hanno aderito ad accordi di consulenza con l’azienda per assistere alla vendita degli asset), ha sospeso tutte le operazioni di fabbrica e bloccato il marketing e la vendita dei propri prodotti. Tali strategie sono state adottate per dare all’azienda il tempo sufficiente per provvedere con un processo ordinato alla vendita degli asset secondo gli auspici del Capitolo in oggetto.

Il 27 marzo 2017 avrà inizio il Tour formativo di Solar Eclipse e Tecno-Lario attraverso sei città italiane: da Nord a Sud tutti gli installatori interessati al sistema di accumulo potranno partecipare ad una sessione formativa nella città più vicina.

SOLARECLIPSE TOUR

Logo GSE

Sono on–line le Procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il documento è finalizzato a ridurre e semplificare gli adempimenti degli operatori verso il GSE, ma anche ad agevolare il conseguimento degli obiettivi generali di sostenibilità ambientale. La diffusione di “buone pratiche”, da seguire nella realizzazione degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti, si propone inoltre di massimizzare la produzione energetica da fotovoltaico.

14.02.17 Regione Lombardia ha confermato l’incentivo di cui al Bando Ricarica per tutto il 2017. E Tecno-Lario tiene il passo, confermando il proprio impegno a gestire la pratica di richiesta incentivo per il cliente. L’incentivo è dedicato all’installazione di questi dispositivi per cittadini lombardi possessori di auto elettriche. Spesso questo genere di pratiche di richiesta incentivi costituiscono un deterrente più che un’opportunità, per l’impatto opprimente della pratica burocratica sull’immaginario collettivo. Tecno-Lario si assume l’onere di supportare gratuitamente il cliente, predisponendo completamente la pratica con i relativi allegati, che andranno solo firmati digitalmente dal cliente prima dell’invio.

08.02.2017 - Tecno-Lario conferma per il quarto anno consecutivo la sua presenza al salone MADE Expo, che si terrà a Fiera Milano Rho dall’08 all’11 marzo 2017.

06.02.2017 - Si è tenuto venerdì 03 febbraio u.s. il primo seminario di Tecno-Lario in merito agli inverter per la produzione e l’accumulo di energia della multinazionale italiana Zucchetti Centro Sistemi, ZCS.

 

ZCS3000SP

Pagina 12 di 23