13.11.2017 - I ministri allo Sviluppo Economico Carlo Calenda e all‘Ambiente Gian Luca Galletti hanno firmato il decreto interministeriale che dà vita alla Strategia energetica nazionale (SEN) 2017. Si tratta di un piano decennale di circa 300 pagine che indirizza le linee di sviluppo del cambiamento energetico del nostro paese.
08-09-2017
Si dà avviso che per ragioni legate alla necessità di raccordare i contenuti del bando con la possibilità di fruire di altre forme di agevolazione compatibili, si è reso necessario modificare il testo del Bando Accumulo 2017 ai punti 3 e 7, con particolare riferimento ai soggetti che possono partecipare alla selezione.
Conseguentemente sono stati traslati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione che possono essere presentate dalle ore 12 del 21 settembre 2017 alle ore 12:00 del 28 settembre 2017, con le medesime modalità già precedentemente evidenziate, ossia attraverso il sistema informativo SIAGE.
Si rinvia alla puntuale lettura del relativo decreto di rettifica n. 10740 del 7 settembre 2017, pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 37 dell’11 settembre 2017.
Fonte: www.regione.lombardia.it
03-08-2017
22.06.2017: Il GSE ha pubblicato online le nuove regole tecniche per l’integrazione dei sistemi di accumulo aggiornate alle norme CEI 016 e 021.
Il 5 luglio 2017 alle ore 9.30 si terrà presso l'aula di formazione di Tecno-Lario, a Lecco in via B.Buozzi 27 , si terrà il seminario tecnico ABB che affronterà i seguenti aspetti:
Solar Eclipse è stato presentato ufficialmente a tutto il Mondo in occasione dell’edizione 2017 di Intersolar Europe. Un’esperienza di grande successo per il team Solar Eclipse dovuto ai tantissimi visitatori che hanno visitato lo stand, tra aziende di progettazione, installazione e produzione di componenti.
11.05.2017: Il management della tedesca Solarworld AG ha annunciato che «a causa della continua erosione dei prezzi e dello sviluppo del mercato» la società non ha più prospettive positive, e alla luce del suo indebitamento è «obbligata ad aprire il procedimento di insolvenza». Secondo una comunicazione fornita ieri, è ancora da valutare se la procedura debba coinvolgere anche le controllate di Solarworld AG.